Da sempre appassionati di telefilm, abbiamo atteso con ragionevole ansia la serie prodotta da Spielberg. Effetti fantastici, bellissima fotografia, soprattutto nel pilot, ricco di citazioni e di omaggi, sotto forma di immagini, a classici della fantascienza moderna. Ecco: viene voglia di restare là, nel 2149, più a lungo. Al di là della bravura degli attori e dei soldi spesi nell'impresa, la storia fa acqua: contiene i soliti, noiosi, ingredienti: la famiglia felice che ricorda la pubblicità del Pan di Stelle, l'ex che arriva dal passato (in tutti i sensi), gli amori adolescenziali, gli "altri", ossia uno sparuto e organizzato gruppo di ribelli, i militari, i dottori, e... i dinosauri. Ah, dimenticavo: non potevano mancare degli strani segni sulle rocce che tanto ci fanno pensare a una storia aperta, che, ahimè, non raggiunge neanche per un istante i livelli della serie che ci ha fatto innamorare per sei lunghi anni. Potrebbe migliorare? Ne dubitiamo.
Segnatevi questo link perchè martedì prossimo ci sarà l'inaugurazione del PAD.
Il POP ART DISPLAY è un grande progetto realizzato da un gruppo unito, colto e intraprendente che punta in alto: infatti porta in SL un museo dedicato alla POP ART con l'intento costruttivo di farne un punto di incontro di appassionati e neofiti.
In programma visite guidate ad autori e opere specifiche.
Crashinews ringrazia Eros boa, Matteus Taurog, Zorro Hirvi, Merlino Mayo e Marjorie Fargis per aver avuto l'opportunità di parlarne in CRASHINART di novembre.
MARTEDI' 23 alle 22 inaugurazione ufficiale!
P.S. Martedì ci sarà la finale di X-Factor e noi nevruziani, cercheremo comunque di essere interattivi :)
Castronova e una lucida analisi dell'economia virtuale
Dipendenza da SL: parliamone, ma seriamente!
MESH: che cosa cambierà?
SCIENZA ON THE ROAD è tornato!
Nino Vichan: the realm of the god
China Power Station a Torino, Italia :)
Il Primtings Museum sopravvive (per fortuna) e ci regala il Pantheon Sim che spariscono, progetti che nascono, concorsi letterari, musica e aggregazione, Patriot Island
Crashinart con una sigla nuova nuova:
PAD: anteprima del magnifico progetto tutto italiano dedicato alla POP ART
Winter a Pyramid di INDIRE
Galleria ARTE LIBERA
Un nuovo INTERVALLO! E finalmente L'OROSCOPO a grande richiesta
Con molta soddisfazione vi annuncio che quest'ultimo TG è ricco di spunti di riflessione. Si parla di reazioni spontanee a eventi terribili, si riflette sull'aspetto onirico che può avere un mondo virtuale e su come e se esso possa influenzare i nostri sogni. E poi informazione su iniziative d'oltre oceano, su importanti compagnie che scendono in campo ( mannaggia questa espressione non si può sentire ), e un piccolo, nostalgico e dolce richiamo a LOST, con una breve immagine in cui Papper sembra incrociarsi con Hugo, eroe positivo, nell'editoriale in cui si parla di contaminazioni tra mondi.
Infine Crashinart, con l'immancabile celebrazione del Museo del Metaverso, ma con un occhio particolare anche fuori dai circuiti, uno sguardo verso due artiste che non sono connazionali ma che per fortuna lo diventano una volta entrati in SL, dove non dovrebbero esserci barriere, ma ci sono :)
Ecco, immancabile il Sommario:
Editoriale di Papper Papp: ma sarà un TG virtuale?
Ripercussioni immediate in SL per i tristi fatti di cronaca dei giorni scorsi
Privacy questa (s)conosciuta!
The tech Museum vince il premio più ambito!
Us department energy assume in SL
Machinima a Shangai !
Vesuvio Camp
Festa dell'architettura a Roma
Sogni e SL: Slow ci fa riflettere, come suo solito!
Un thriller per anglofoni ambientato in SL
Papper intervista Helmer Holmer: un nuovo sito per una seconda vita migliore
Crashinart: Museo del Metaverso, Tanalois Gallery, Atelier ALizarin
Nell'articolo fresco fresco a firma di Aquiladellanotte pubblicato qui si legge un approfondito excursus sul rapporto tra SecondLife e Politica. L'articolo, ben scritto e dettagliato, necessita a mio avviso di un paio di precisazioni da parte mia.
La prima riguarda un aggettivo. Si legge, infatti: "Domenica scorsa abbiamo assistito, in Second Life, ad una insolita manifestazione politica a sostegno di Emergency, i cui operatori sanitari rapiti in Afganistan, erano stati appena liberati. Insolita non per il fatto che la politica utilizzasse, ancora una volta, l’ambiente virtuale di Second Life, ma per le modalità con cui tale manifestazione, organizzata da Papper Papp e da Viola Tatham, è stata realizzata."
Intanto mi sento di dover specificare che non si è trattato di una manifestazione prettamente "politica": infatti, come era nello spirito della manifestazione di Roma a S.Giovanni, si trattava di una marcia pacifica senza alcuna connotazione politica, una sorta di appendice alla manifestazione di cui sopra, alla quale ho preso parte :) Tutto nasce dal sondaggio per il TG di Crashinews sulla Costituzione Italiana.
A seguito di questo sondaggio, che desta negli intervistati e spero negli spettatori un certo entusiasmo, Imparafacile Runo organizza una bellissima serata dedicata alla lettura e al commento dei primi 12 articoli della nostra Costituzione. Una serata bellissima, un evento memorabile :)
Una sorta di risveglio, tutto sommato.
Da non dimenticare anche le iniziative in world legate a RAI PER UNA NOTTE.
Per tornare indietro nel tempo:
Tornando a Emergency, ho pensato che non tutti avevano la possibilità di venire in Piazza S.Giovanni: allora perchè non estendere "l'invito" ai residenti di SL?
Poi, la bella notizia: la LIBERAZIONE dei tre volontari. Il dubbio: marciare lo stesso? Dopo una rapida consultazione con Viola, maio, Lapsus e altri, abbiamo deciso che sì, ne valeva ugualmente la pena, se non altro per festeggiare pacificamente, per stare insieme, accomunati da ideali di giustizia, di pacificazione. Al di là di un piccolo incidente diplomatico avvenuto in una land, serata perfettamente riuscita; in attesa delle prossime, sperando che non occorrano tristi pretesti per stare insieme... Come è accaduto ieri sera, 25 aprile :)
Da Viola Tatham:
"...Generale, l’uomo fa di tutto.Può volare e può uccidere.Ma ha un difetto:può pensare..." (Bertold Brecht)
Grazie a Aquiladellanotte che mi ha fatto venire voglia di scrivere e grazie a tutti! Papper
Eh, ne son successe di cose negli ultimi tempi, sia dentro che fuori... Ecco il TG di aprile.
Quando l'abbiamo messo online la notizia della liberazione degli operatori di Emergency circolava già.
Come dice Slow nel suo editoriale le due vite son sempre meno separate ...
Presto un video su questa incredibile settimana appena conclusa. E veniamo al sommario:
- Editoriale di Slow Messmer - Termini di servizio utilizzo sl: che cosa cambia? - Residenti in aumento secondo M Linden - EARTH DAY 22 aprile 2010 - Virtual World Magazine apre e 2L italia riemerge - Giorno della memoria, 17 aprile - IPAP: Baby Pooley e la sua inchiesta - Socrates cafe: filosofia attiva - Nella galleria di Maryva Mayo... - The dark side of the avatar - Aiutiamo Keiko ? - BeStyle District
Crashinart: edizione ricca! Land wow: missing mile Lungo spot: la nostra Costituzione!